Il Gruppo di Lavoro sulla Riforma della Comunicazione Pubblica e Social media policy nazionalenasce con il proposito di promuovere la svolta, attesa da tempo e ormai improcrastinabile, da una comunicazione pre-tecnologica e spesso formale e unilaterale, alla comunicazione digitale e interattiva, che mette il cittadino-ricevente al centro delle politiche pubbliche. Un processo che deve necessariamente passare per il riconoscimento e il rafforzamento delle nuove professionalità del giornalismo e della comunicazione digitale. Dopo quasi tre decenni di riforme tese a rendere la PA più aperta e trasparente (la legge 241 sull’accesso agli atti risale al 1990), oggi può dirsi che la loro ricaduta concreta dipende soprattutto da un elemento: il passaggio dalla PA dell’adempimento a quella della realizzazione, basata sulla rilevazione dei bisogni del cittadino, sottoposta al suo giudizio e aperta alle sue proposte migliorative. Dall’atto al risultato; dalla risposta al servizio.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.1 MB |