Il 9 giugno il webinar La politica UE contro le “notizie false” del ciclo di formazione Lezoni d'Europa si soffermerà sul tema della pubblicazione di fake news e sulle politiche per contrastare questo fenomeno da parte dell'Unione europea.
E' fenomeno che si è ulteriormente diffuso sui sui social network e più in generale delle piattaforme digitali. La disinformazione, ovvero la creazione o diffusione intenzionale di notizie false allo scopo di causare danni, si contraddistingue per una pericolosità intrinseca per la vita democratica, in quanto impatta in maniera negativa sullo sviluppo di una società digitale e, più in generale, sulla partecipazione informata dei soggetti alla vita pubblica. Esempi recenti di grave disinformazione sono relativi a grandi temi attuali quali la crisi pandemica e la vaccinazione, o il cambiamento climatico.
Programma e iscrizione (entro l'8 giugno ore 23.00)