Al webinar Qualità dell’informazione e inclusione, due requisiti per il governo aperto, che ha affrontato il tema legato dell'apertura dei processi decisionali ai cittadini secondo i principi del governo aperto, si parlerà anche di disinformazione in rete, a cui è necessario rispondere, non solo cercando di arginarne gli effetti dannosi, ma lavorando, per prevenirli, attraverso l’inclusività ed il coinvolgimento di minoranze e gruppi vulnerabili, nei processi di partecipazione e decisione.
L'iniziativa formativa è l’ultimo incontro del ciclo di appuntamenti promossi dal Dipartimento della Funzione Pubblica e organizzati da Formez PA, nel contesto della partecipazione italiana all'Open Government Partnership (OGP), di cui approfondisce uno dei temi al centro del prossimo Piano d’azione nazionale 2021 - 2023 OGP, nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Vai alla registrazione
Programma
Leggi di più
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2021.
Spazio civico aperto per costruire una società democratica
Al webinar del ciclo dedicato al governo aperto si è parlato di disinformazione in rete.