Genova Città Digitale

Il Campus della città digitale, un gruppo di lavoro del comune di Genova, ha creato il canale Genoa municipality nel 2008.

L'esperienza è iniziata con una partnership con Google che ha reso possibile la creazione di un canale a condizioni speciali, cioè senza limiti di durata per i filmati caricati e senza la presenza di inserzioni pubblicitari. Attualmente il canale, oltre che avere una sua identità autonoma, è il repository unico del materiale video del comune. Tutti i video inseriti nelle varie testate, nei siti tematici e nel sito istituzionale risiedono nel canale di youtube e da lì vengono poi incorporati in tutti i contesti. Il Campus della città digitale ha sviluppato al suo interno professionalità specifiche assumendo videomaker, professionisti con contratti a tempo determinato e formando i propri redattori web alla progettazione e alla realizzazione di video a standard qualitativi alti. I video del canale sono fondamentalmente di tre tipi: news istituzionali, marketing territoriale e documenti. Il canale è nato ed è cresciuto in sinergia con gli spazi del comune su facebook, con il canale di twitter, con l'album su flickr e con le testate giornalistiche dell'ente. 

Il progetto ha come obiettivi: la promozione dell'immagine della città, la creazione di un canale diretto di comunicazione tra l'ente e i cittadini, l'inserimento tra i potenziali destinatari della comunicazione istituzionale di gruppi difficilmente raggiungibili attraverso altri canali, l'utilizzo di ICT e di linguaggi con grande presa sul pubblico. I risultati misurabili risiedono nei numeri del canale, nel successo di pubblico e di iscrizioni. Il risultato non misurabile è la credibilità e la diffusione di genoa municipality channel tra gli altri organi di informazione. I nuovi materiali vengono pubblicati con cadenza quotidiana ed esiste una forma di dialogo con i cittadini, i quali possono a loro volta scrivere i propri commenti. Il tempo medio di risposta è molto breve.

Destinatari: cittadini.

Vantaggi: possibilità di entrare all'interno di una comunità ricca e attiva; diffusione capillare e virale dei materiali; reperibilità anche all'esterno dei contenitori istituzionali; possibilità di costruire interventi di comunicazione crossmediale; condivisione dei contenuti; possibilità di crescere assieme alla comunità.

Contatti
Referente: 
Francesco Bollorino
email: 
boll001@pol-it.org
Localizzazione: 
Via Garibaldi, 9
Ente: 
Comune di Genova
Regione: 
Liguria
Provincia: 
GE
Comune: 
Genova
Data di inizio: 
3 Luglio, 2008
Lingua: 
Italiano