Digital Lab on line, edizione speciale: comunicazione pubblica e digitale ai tempi del COVID19

Cosa è cambiato, tecniche, social e parole d'uso per fronteggiare l'emergenza

Si è tenuto il Digital Lab on line, una edizione speciale del percorso di formazione, organizzato da PA Social in collaborazione con Università Pegaso e per l’edizione online con la partecipazione e la collaborazione di Formez PA. L’appuntamento con il percorso di divulgazione e formazione su brand journalism e comunicazione pubblica di PA Social, coordinato da Roberto Zarriello e realizzato in collaborazione con Università telematica Pegaso attraverso la piattaforma webinar di Formez PA, si è focalizzato sui cambiamenti della comunicazione digitale nel periodo di “distanziamento sociale”
Tre i temi su cui si sono concentrati particolarmente gli interventi:

  •  il lavoro fatto dalle Istituzioni nel rimodulare velocemente le modalità di dialogo con i cittadini, le buone prassi adottate in questo periodo di emergenza Covid19;
  • le misure straordinarie messe in campo per fronteggiare l’emergenza
  • quello che i comunicatori hanno imparato e continuano ad imparare, le tecniche e le strategie da usare al mutare rapido delle esigenze, dei bisogni e dei valori di un Paese coinvolto in una emergenza epidemiologica
  • l'importanza del collaborative learning e del lavoro di squadra tra professionisti della comunicazione

Moderati da Claudia Cichetti (Comunicazione e social Formez PA), sono intervenuti Roberto Zarriello (giornalista e coordinatore del Digital Lab); Elio Pariota (Direttore Generale Università Pegaso); Ulisse Spinnato Vega (Portavoce Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone) a Daniele Chieffi (Saggista), Gabriele Palamara (Social media manager Ministero Sviluppo Economico) a Alessandra Migliozzi (capo ufficio stampa Ministero Istruzione).
Vai all'edizione Digital Lab del 7 aprile
Digital Lab edizione speciale il 7 aprile: lo ospitiamo sulla nostra piattaforma