"Nei confronti dei destinatari dell’azione amministrativa, cioè i cittadini - ha aggiunto Talamo - ci vuole affidabilità e accountability: la customer satisfaction è indispensabile per capire i loro reali bisogni di trasparenza".
L'evento rientrava nell'attività in presenza dell'ultimo Percorso Formativo Integrato del progetto Anticorruzione - realizzato da Formez PA su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica - ed è stato seguito da un laboratorio assistito sullo stesso tema nel pomeriggio.
Primo appuntamento del Percorso, il webinar "Gestione di dilemmi etici e whistleblowing" del 4 luglio (Guarda la registrazione - Scarica i materiali)
Il progetto "Anticorruzione" si propone di accompagnare l’implementazione delle misure contenute nella L. 190/2012, contribuendo a rendere il sistema amministrativo e le singole amministrazioni destinatarie maggiormente attive ed impegnate nell’adozione di politiche di prevenzione del fenomeno.
Attraverso i Percorsi Formativi Integrati si è cercato di entrare nel vivo della gestione dei Piani di Prevenzione della corruzione, costruire un percorso attuativo delle misure, impostare una programmazione operativa delle azioni in termini organizzativi. L’attività formativa integrata mira a privilegiare il taglio applicativo in relazione alla norma, al PNA, ai PTPC elaborati.